Ricerca avanzata

PENALI SLOT, DIGIT PA DEPOSITA PERIZIA

Roma, 3 ottobre 2011 - La DigitPA ha depositato la perizia chiesta dalla Corte dei Conti sulla vicenda delle maxipenali NewSlot. Il procedimento parte dai ritardi sofferti nel 2004 per dare vita alla rete delle NewSlot (il segmento di maggiore peso nel comparto giochi, tra gennaio e agosto 2011 hanno assicurato una raccolta di 19,6 miliardi, sui 48,3 dell'intero mercato), ritardi per i quali la Procura Generale ha chiesto di condannare le dieci compagnie concessionarie a risarcire un danno erariale di 90 miliardi di euro.


Quattro i quesiti che a novembre scorso la Corte dei Conti aveva posto alla Digit: i primi riguardano le difficoltà riferite dai concessionari (la scarsa disponibilità di linee telefoniche dedicate, la ritrosia dei gestori a farsi contrattualizzare dai concessionari, malfunzionamento di alcune slot) e la possibilità di prevederle. Secondo quanto è in grado di anticipare Agicos, la Digit ha ritenuto che sia i concessionari che i Monopoli di Stato avrebbero potuto prevedere simili contrattempi. Tuttavia la Digit ha puntato il dito soprattutto contro i Monopoli che non avrebbero valutato adeguatamente la fattibilità del progetto, e non avrebbero svolto studi rigorosi sulla fattibilità dei rischi.


Inoltre secondo la Digit, Aams avrebbe dovuto fin dalla fase di progettazione della rete consultare i fornitori di connettività (le compagnie telefoniche che dovevano connettere le slot al sistema di controllo centrale). Ancora, i Monopoli avrebbero dovuto pensare a un sistema per monitorare i progressi nell'istallazione della rete. Con gli altri 2 quesiti che la Corte dei Conti ha chiesto di accertare se i concessionari avessero rispettato tutte le prescrizioni tecniche necessarie al corretto avvio della rete, e se le caratteristiche tecniche del sistema centrale di Aams-Sogei fossero adeguate al servizio.


La Digit in questo caso ha preso una posizione meno netta, asserendo che non sia possibile rispondere compiutamente. Tuttavia ha sottolineato che Sogei abbia saltato (o comunque non abbia documentato) alcune attività fondamentali per la redazione e la realizzazione di un progetto (come le specifiche di dimensionamento della rete, e un sistema di simulazione), sebbene Aams alla fine abbia accettato il progetto stesso, ritenendolo quindi idoneo. La prossima udienza presso la Corte dei Conti è fissata al 24 novembre.


                                                                                                   Ufficio Stampa ACADI

APPROFONDIMENTI
20 settembre 2023
FORUM ACADI 2023 "IL GIOCO PUBBLICO ALLA SFIDA DELLA SOSTENIBILITA'" ...
acadi it 3-it-21710-penali-slot-digit-pa-deposita-perizia 003
20 settembre 2023
FORUM ACADI 2023  PRESENTAZIONE DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITA' DEL CO...
acadi it 3-it-21710-penali-slot-digit-pa-deposita-perizia 003
15 settembre 2023
Cui prodest? Un impianto normativo regionale sul gioco che evita in extremis l&#...
acadi it 3-it-21710-penali-slot-digit-pa-deposita-perizia 003
8 settembre 2023
Può una legge ridisegnare l'assetto distributivo del gioco pubblico s...
acadi it 3-it-21710-penali-slot-digit-pa-deposita-perizia 003
Acadi
Associazione Concessionari di Giochi Pubblici
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 97472030580
Credits TITANKA! Spa © 2014