Ricerca avanzata

ISTAT, INVARIATA SPESA GIOCHI

Roma, 22 maggio 2012 - Le famiglie meno abbienti nel 1997 spendevano - mensilmente - per i giochi il 2,7% della spesa non alimentare, il valore è passato al 2,1% nel 2010. Era del 5,3%, invece, il valore della media di spesa per tempo libero, cultura e giochi di tutte le famiglie italiane nel 1997: questo valore - si legge nel rapporto annuale Istat presentato oggi a Roma - nel 2010 è sceso al 4,4%. All'interno di questo segmento, comunque, il valore relativo al solo settore dei giochi è rimasto sostanzialmente invariato.


Ufficio Stampa ACADI

APPROFONDIMENTI
20 settembre 2023
FORUM ACADI 2023  PRESENTAZIONE DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITA' DE...
acadi it 3-it-25060-istat-invariata-spesa-giochi 003
20 settembre 2023
FORUM ACADI 2023  PRESENTAZIONE DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITA' DEL CO...
acadi it 3-it-25060-istat-invariata-spesa-giochi 003
15 settembre 2023
Cui prodest? Un impianto normativo regionale sul gioco che evita in extremis l&#...
acadi it 3-it-25060-istat-invariata-spesa-giochi 003
8 settembre 2023
Può una legge ridisegnare l'assetto distributivo del gioco pubblico s...
acadi it 3-it-25060-istat-invariata-spesa-giochi 003
Acadi
Associazione Concessionari di Giochi Pubblici
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 97472030580
Credits TITANKA! Spa © 2014