Ricerca avanzata

GIOCHI, IN 7 MESI SPESI 694 EURO A TESTA

Roma, 8 settembre 2011 - Italiani, popolo di giocatori. Con quasi 694 euro di spesa procapite nel periodo gennaio-luglio 2011 - e ben 3,27 euro al giorno - gli italiani confermano la loro passione per il gioco. Sfidano la media nazionale per spesa di gioco i laziali (con una spesa procapite di quasi 850 euro), seguiti a breve distanza dagli abruzzesi con più di 822 euro a testa e dai lombardi (a oltre 814 euro procapite). Conferma il trend di raccolta l’Emilia Romagna – che vanta una spesa procapite nel periodo di oltre 763 euro – mentre è immancabile la presenza dei campani ai primi posti della classifica. In questa regione, infatti, in sette mesi ognuno ha speso per giocare più di 748 euro. Da segnalare che pur registrando una raccolta di gioco tra le più basse a livello regionale, la Valle D’Aosta vanta comunque una spesa procapite di quasi 665 euro. Alta anche la spesa procapite dei molisani chr, a fronte di una raccolta di gioco poco elevata, hanno speso oltre 740 euro a testa per giocare. Sicuramente meno amanti del gioco, invece, i calabri con 498,7 euro di spesa procapite nei sette mesi.


                                                                                                                                           Ufficio Stampa ACADI

APPROFONDIMENTI
3 luglio 2025, Roma - Camera dei Deputati
Nella giornata di giovedì 3 luglio 2025 abbiamo partecipat...
25 giugno 2025
L’effetto espulsivo che non ci sarebbe la tutela della Salute che andr...
16 giugno 2025
Dove non arriva il riordino potrebbe arrivare la Corte Costituzionale. Ma per ...
Acadi
Associazione Concessionari di Giochi Pubblici
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 97472030580
Credits TITANKA! Spa