Ricerca avanzata

LIMITE USO CONTANTE RIGUARDA ANCHE SETTORE GIOCHI

Roma, 2 febbraio 2012 - Sono entrate in vigore ieri le sanzioni per i pagamenti al di sopra dei mille euro effettuati con denaro contante. La normativa riguarda anche il settore dei giochi pubblici. Secondo quanto stabilito dall'art. 49 del decreto antiriciclaggio e dalla legge 214 del dicembre 2011 vieta "il trasferimento di denaro contante (...) effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, quando il valore in oggetto di trasferimento è complessivamente pari o superiore a mille euro".


E' quanto spiegano i Monopoli di Stato in una nota. E aggiungono  che a partire da ieri possono essere sanzionati i pagamenti al di sopra dei mille euro effettuati con denaro contante, pertanto le giocate e i pagamenti delle vincite per un importo superiore a tale importo dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso gli strumenti pagamento tracciabili. In una nota a firma del direttore dei giochi Antonio Tagliaferri, Aams invita i concessionari a avvisare la clientela sulle novità normative indicando preventivamente anche quali forme di pagamento delle vincite verranno adottate al di sopra dei mille euro.


Ufficio Stampa ACADI

APPROFONDIMENTI
28 aprile 2025
Un segnale di consapevolezza dalla giurisprudenza: vanno verificati il criter...
acadi it 3-it-22809-limite-uso-contante-riguarda-anche-settore-giochi 003
Roma, Salone delle Fontane 10 aprile 2025
Il 10 aprile 2025 presso il Salone delle Fontane a Roma -all’IGE...
acadi it 3-it-22809-limite-uso-contante-riguarda-anche-settore-giochi 003
Roma, Salone delle Fontane 10 aprile 2025
  Il 10 aprile 2025 presso il Salone delle Fontane a Roma -all&rs...
acadi it 3-it-22809-limite-uso-contante-riguarda-anche-settore-giochi 003
Acadi
Associazione Concessionari di Giochi Pubblici
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 97472030580
Credits TITANKA! Spa