Nel corso del panel abbiamo posto l’attenzione ai seguenti temi del momento:
(i) la necessità di superare l’attuale sistema di distanziometro e limiti orari, che colpisce unicamente un prodotto di gioco, gli apparecchi, ed è inefficace a contrastare il disturbo da gioco d’azzardo e mina la dignità dei lavoratori del comparto;
(ii) la tutela della salute, evidenziando che i dati di 15 anni di distanze e orari espulsivi degli apparecchi dimostrano l’effetto opposto a quello voluto. La spesa per il gioco degli apparecchi è sì diminuita ma è aumentata quella degli altri giochi non destinatari delle limitazioni di gioco, così come è aumentata la spesa complessiva;
(iii) la necessità di politiche attive sui territori utilizzando strumenti come il registro di auto esclusione (R.U.E.) anche per gli apparecchi o la verifica dei tratti somatici dei giocatori per riconoscere la maggiore età come forma di doppio controllo, il monitoraggio della sessione di gioco per la messaggistica dissuasiva consigliata dagli esperti sanitari
(iv) garantire stabilità agli operatori per permettergli di investire e sviluppare tecnologie per un sistema distributivo e di prodotto che sia safe.
Dicono di noi
La Repubblica, 10 aprile 2025
IGE 2025, istituzioni e stakeholder a confronto nella tavola rotonda “La riforma del gioco pubblico 2025”
Leggi l’articolo
Il Giornale d'Italia, 9 aprile 2025
A Roma l’Italian Gaming Expo & Conference 2025, con istituzioni e imprese a confronto
Leggi l’articolo
Pressgiochi, 9 aprile 2025
IGE. Cardia (Acadi): “Fondamentali la libertà degli utenti e la dignità degli operatori”
Leggi l’articolo
Gioconews, 9 aprile 2025
Ige 2025, politica, Adm e operatori: ‘Riordino gioco, fare le gare per sbloccare investimenti’
Leggi l’articolo
Jamma, 9 aprile 2025
Giochi, Cardia (ACADI): “Serve stabilità per investire in prodotti safe. Dignità dei lavoratori e libertà degli utenti al centro del dibattito”
Leggi l’articolo
Agimeg, 9 aprile 2025
Cardia (Pres. ACADI): “Non bisogna scordarsi di lavorare sul riequilibrio dei parametri tra i diversi tipi di gioco. Dignità dei lavoratori e libertà degli utenti vanno tutelate”
Leggi l’articolo
Agipronews, 9 aprile 2025
Conferenza Ige 2025, Garavaglia (pres. Commissione Finanze Senato): “Distanze non hanno risolto nulla, essenziale compartecipazione enti locali al gettito”
Leggi l’articolo